...in cucina e non solo

Torta di rabarbaro

Il rabarbaro…

una torta semplice e gustosa

Per il fondo:

  • 1 uovo
  • 120 gr di farina*
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • un pizzico di sale
  • acqua q.b, (se necessario)
  • 4-5 gambi di rabarbaro
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di crema di nocciole (o mandorle)
  • 1 cucchiaio di malto d’orzo o sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di nocciole tritate
  • latte o bevanda di soia q.b

FONDO: aggiungere il sale e l’olio EVO alla farina e mescolate, aggiungete anche l’uovo e dopo averlo amalgamato con la forchetta iniziate a impastare a mano. Se l’impasto risulta troppo secco aggiungere un pizzico di acqua, l’importante è impastare finché si formi una palla omogenea e liscia. Lasciar riposare al fresco per almeno mezz’ora.

Nel frattempo pulite e tagliate il rabarbaro (pezzi di circa 2cm). Spianate la pasta e adagiatela su una tortiera. Bucherellate il fondo e mettetela a cuocere in forno per 8-10 minuti a 170°. Togliere il fondo e guarnitelo con il rabarbaro. Infornate per altri 5 minuti e nel mentre preparte la pastella.

PASTELLA: sbattete con la forchetta un uovo, aggiungete il malto e la pasta di nocciole (sempre mescolando con la forchetta). Agiungete le farine infine allungate il tutto con il latte, finché otterrete una pastella semiliquida. Versate la pastella direttamenete sul rabarbaro e continuate a cuocere finche non si addensa la pastella (circa 25 minuti).

Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.

*di solito noi usiamo farina di farro o un mix di grani duri e grani teneri, sempre di cereali antichi e macinati a pietra.

NOTA: La variante in fotografia è con il POLIGONO del GIAPPONE, una buona idea per usare una pianta invasiva…